Di: learc
io ormai ho chiuso con la pirateria informatica,perciò niente più musica sul computer.ho provato exaile tempo fa e devo dire che mi è piaciuto,anche se preferisco ancora rhythmbox.siccome la musica la...
View ArticleDi: Davide Falanga
@learc: beh, la musica in formato digitale non è per forza sinonimo di pirateria informatica. Sono tantissimi i siti che vendono legalmente MP3, o artisti che distribuiscono gratuitamente le proprie...
View ArticleDi: Federico
“Scritto in PyGTK, una versione di Python che si conforma perfettamente all’aspetto grafico del toolkit GTK+” Ovvero come parlare di ciò che non si conosce.
View ArticleDi: learc
si vabbè,però io non acquisto musica via web (e manco meno i cd),perciò se volessi ascoltare il mio gruppo preferito (lamb of god,così faccio un po’ di pubblicità ;D) o simili (altra...
View ArticleDi: learc
ah sì,non per criticare perchè scrivete articoli interessanti,ma potreste scrivere “GNU/Linux”??leggere soltanto “Linux” mi fa un prurito…è come svalutare il grandioso progetto GNU!
View Article